In occasione della Prima Comunione di mio figlio ho realizzato una bomboniera porta confetti diversa dalle solite, in carta di riso. Condivido il mio progetto con voi, pensando che possa esservi di ispirazione ad utilizzare i punti decorativi della nostra amata macchina per cucire.
I materiali utilizzati sono facilmente reperibili, sia online che nei negozi della mia città.
Io ho usato:
-fogli di carta bazzil marshmallow ed una fustella per la big shot per realizzare le alette chiudibusta ( entrambi acquistati online da “il negozio della mamma di cle” );
– carta di riso (acquistata in cartoleria) per stampare i biglietti con una frase a tema, oltre alla data della cerimonia e al nome del festeggiato;
-carta di riso extra fine per le buste che ho cucito sui lati;
– sacchetti per uso alimentare per confezionare i confetti, oltre a del tulle a nastro;
-nastrini in tinta e decorazioni in tema con la cerimonia (spighe e fermanastro in legno inciso, acquistate nel negozio della mia città in cui ho acquistato anche i confetti).
Per non rovinare la carta ho scelto un punto non molto “fitto”,
ma voi, usando un materiale più resistente, potreste sbizzarrirvi maggiormente, io cercavo un effetto molto delicato e leggero ed è ciò che ho ottenuto:

Il mio consiglio è, innanzitutto, di usare un piedino in teflon, se ne avete uno a disposizione, perché scorre più facilmente sulla carta:
Inoltre vi consiglio di usare il comando di “ripresa del punto” per non avere decori incompleti all’inizio o alla fine della cucitura:
Ho curvato gli steli delle spighe usando un’asticella di legno che avevo a disposizione, ma anche una matita va benissimo:


